
Zeelo and Busrapido partner to launch safe commuter bus transportation for key workers in Italy
UK bus sharing company Zeelo has joined forces with Rome-based bus platform Busrapido to launch safe commuter transport for companies employing key workers in Italy, the country hardest hit by COVID-19.
With public transport levels being reduced and operators unable to assert effective social distancing measures, this new transport offering is vital for critical staff during the lockdown and for all commuters as they start returning to the workplace.
The Zeelo service ensures all drivers have PPE (personal protective equipment), hand sanitiser is on board for all passengers, while social distancing is enforced using smart booking technology that monitors the number of people on board to ensure commuters can keep a safe distance from others.
Zeelo is already providing these services in the UK and South Africa to the likes of Amazon, Argos, Ocado, Colgate, Avara Foods and Hermes.
Now bosses have linked up to help the country most affected by the coronavirus pandemic, using innovative technology and bespoke software to develop and deliver the project remotely.
CEO and co-founder Sam Ryan said it was clear that commuter travel would have to change completely in a post-virus world.
“The way we all travel to work has to change, both now and in the future,” he warned. “Safety for passengers and drivers is paramount as we battle COVID-19 but shared transport will also make a huge dent in pollution and traffic levels.”
Through the use of technology and a 24/7 operations centre, dedicated services will be provided for companies with managed social distancing and measures to control infection risk.
Riders will be provided with a mobile app to book their trips and track the bus with routes optimised to ensure pick-up locations are convenient as possible. The venture will operate the trips in partnership with Busrapido’s network of over 350 vetted bus operator partners.
“Following the successful launch of these critical transportation services in the UK and South Africa, we are delighted to have the opportunity to work with the Busrapido team and replicate this in Italy; supporting the ongoing challenges we all face in providing safe transportation to keep the world moving during COVID-19,” Sam added.
Busrapido CEO and co-founder Roberto Ricci added: “We see huge potential for this service in Italy and are looking forward to working with our partners Zeelo to bring this to market. As we begin to transition out of the lockdown, providing safe transportation allowance for enforced social distancing will be vital in helping companies re-open for business.”
Services can be deployed within 24 hours to support urgent requirements. For more information contact sales@zeelo.co
Zeelo e Busrapido stringono una partnership per lanciare un servizio di trasporto sicuro in autobus per le aziende per la Fase 2 in Italia
La società inglese di bus sharing Zeelo ha unito le proprie forze con la start up italiana Busrapido per lanciare un servizio di navette bus aziendali per la Fase 2 in Italia, il paese più colpito in Europa dal COVID-19.
Con i servizi di trasporto pubblico ridotti e la difficoltà nel mantenere misure di distanziamento sociale efficaci, questa nuova soluzione di mobilità si rivolge a tutte le aziende per il trasporto del personale fondamentale in Fase due, per la ripresa progressiva degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti.
Il servizio Zeelo garantisce che tutti gli autisti dispongano di DPI (dispositivi di protezione individuale), che a bordo sia presente il disinfettante per le mani per tutti i passeggeri, e che siano rispettate le distanze di sicurezza, grazie all’utilizzo di una tecnologia di prenotazione intelligente che monitora il numero di persone a bordo, garantendo un trasporto sicuro e riservato per tutto il personale.
Il servizio di trasporto Zeelo è già utilizzato nel Regno Unito e in Sudafrica da aziende del calibro di Amazon, Argos, Ocado, Colgate, Avara Foods ed Hermes.
I fondatori delle due aziende hanno deciso di unire le forze per aiutare il paese più colpito dalla pandemia di coronavirus, utilizzando tecnologie innovative e software su misura con l’obiettivo di far ripartire le grandi aziende prima possibile.
Il CEO e co-fondatore Sam Ryan ha affermato che era chiaro che gli spostamenti casa-lavoro sarebbero dovuti cambiare completamente in un mondo post-virus.
“Il modo in cui tutti viaggiamo per andare a lavoro deve cambiare, sia ora che in futuro”, ha commentato. “La sicurezza dei passeggeri e degli autisti è fondamentale nella lotta contro COVID-19 e i trasporti condivisi influiranno notevolmente anche sull’inquinamento e sui livelli di traffico”.
Attraverso l’uso della tecnologia ed una centrale operativa attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, saranno forniti servizi dedicati per le aziende, garantendo le distanze di sicurezza per controllare il rischio di infezione.
Ai passeggeri verrà fornita un’applicazione mobile per prenotare le proprie corse e poter tracciare la posizione dell’autobus in tempo reale, con percorsi ottimizzati in modo da garantire che i punti di pick-up e raccolta siano il più convenienti possibile. L’azienda gestirà il servizio in collaborazione con Busrapido, che oggi conta in Italia la più grande rete di aziende di trasporto, con oltre 350 aziende di noleggio autobus partner certificate.
“Dopo il successo del lancio di questa soluzione di mobilità intelligente nel Regno Unito e in Sudafrica, siamo lieti di avere l’opportunità di lavorare con il team di Busrapido per replicare il servizio in Italia, affrontando insieme le sfide nel fornire trasporti sicuri per mantenere il mondo in movimento durante il COVID-19″, ha aggiunto Sam.
Il CEO e co-fondatore di Busrapido Roberto Ricci ha aggiunto: “Vediamo un enorme potenziale per questo servizio in Italia e non vediamo l’ora di lavorare con i nostri partner Zeelo per introdurlo sul mercato. Fornire soluzioni di trasporto sicure, che possano garantire le distanze di sicurezza tra un lavoratore e l’altro è di primaria importanza in questa Fase due e sarà fondamentale per supportare le aziende italiane nella ripartenza e nel tornare ai livelli di attività pre-emergenza”.
I servizi possono essere implementati entro 24 ore per supportare le richieste più urgenti. Per maggiori informazioni, contattare sales@zeelo.co